Telecomunicazioni
“Con il tono giusto si può dire tutto, con il tono sbagliato nulla: l’unica difficoltà consiste nel trovare il tono”.
George Bernard Shaw
Il diritto delle telecomunicazioni riguarda tutti i problemi che possono nascere nel rapporto tra l’utente e chi fornisce servizi di telecomunicazione, da sempre soggette a un controllo pubblico vista la loro importanza strategica.
Gli ambiti in cui si sviluppa la più parte delle controversie tra operatori ed utenti e che, quindi, possono implicare la necessità dell’assitenza di un legale sono la telefonia e la tv a pagamento.
Chiunque resti isolato dalla propria linea telefonica oppure privo dalla connessione internet (fibra o adsl) per un problema del gestore lo sa bene.
E si tratta di disservizi che possono incidere significativamente sul lavoro e la vita sociale oltre che su esigenze di carattere ricreativo.
Lo studio Pillitteri & Menis è altamente specializzato in ragione di un’esperienza ultradecennale in cui ha assistito i principali operatori televisivi e telefonici.
Ed è nell’ambito della telefonia che lo studio, da qualche anno a questa parte, ha deciso di mettere il proprio know how al servizio dell’utente, sfruttando il bagaglio di conoscenze maturato “dall’altra arte della baricata”.
Lo studio Pillitteri & Menis segue e gestisce tutte le fasi in cui l’utente insoddisfatto può far valere i propri diritti nei confronti dell’operatore inadempiente, a partire dai reclami per continuare con le successive fasi stragiudiziali che si svolgono davanti all’AGCOM (Autorità per le Granzie nelle Comunicazioni), fino ad arrivare al contenzioso vero e proprio in Tribunale o dal Giudice di Pace.
Cosa facciamo per te
Il nostro studio si trova a Milano, ma prestiamo assistenza su tutto il territorio italiano relativamente ai contenziosi che fanno capo all’AGCOM, ai sensi della Legge 249/1997 e successive delibere emanate dall’autorità.
Sostanzialmente, davanti all’AGCOM si tengono i cosiddetti procedimenti di urgenza, le fasi conciliative obbligatorie per legge, nonché le procedure di definizione da cui scaturiscono provvedimenti vincolanti per l’operatore.
Il contenzioso si articola, fondamentalmente, in due tipologie:
erogazione del servizio (e relative disfunzioni nella fruizione dello stesso)
gestione dell’abbonamento (per esempio disdette o attivazioni senza seguito).
Il nostro lavoro consiste anche nella consulenza quotidiana a operatori delle telecomunicazioni riguardo alle riforme al sistema regolatorio italiano e a questioni di concorrenza”.
Lo studio si occupa anche di:
Responsabilità civile professionale
Siamo a fianco di tutti i professionisti iscritti a un albo per tutelarli sui rischi connessi alla loro professione. Scopri di più
231 Compliance
Come rendere la tua azienda compliant? Come sapere quali sono i rischi che corre? Siamo qui per aiutarti. Scopri di più
Diritto Penale
La nostra esperienza al tuo servizio per aiutarti a risolvere situazioni particolarmente complesse. Scopri di più
Contattaci subito
Chiamaci al numero 02.2664274 oppure, se preferisci scriverci, compila il form accanto. Ti risponderemo entro pochi giorni.
Vuoi venirci a trovare? Il nostro studio legale si trova in corso di Porta Romana 116 a Milano.