Responsabilità civile professionale

“Tutti commettono errori. È per questo che c’è una gomma
per ogni matita”.
(Proverbio giapponese)

 

– Cos’è la responsabilità civile professionale

La responsabilità civile riguarda buona parte delle professioni che, solo per il fatto di essere esercitate, sono esposte al rischio di una potenziale azione di risarcimento.

La responsabilità civile scatta ogni qual volta la condotta professionale è produttrice di un danno. Che puo’ essere causato da una scelta o un atteggiamento imprudente piuttosto che da negligenza o, ancora, da scarsa perizia rispetto alla prestazione richiesta.

Per un professionista è un rischio da considerare, sempre e comunque.

Perché affidarsi
a un avvocato

Ci sono, ovviamente, professioni che presentano un rischio maggiore di altre e pertanto risultano più soggette a un’azione potenziale di risarcimento danni.
Sono quelle che riguardano:

  • l’integrità fisica della persone come il medico, il dentista o il fisioterapista
  • l’integrità delle strutture come l’architetto e l’ingegnere
  • l’integrità del patrimonio come il commercialista, il revisore dei conti o l’avvocato stesso

Chiunque svolga una professione di questo tipo, lo fa in genere con il massimo della serietà, ma siamo tutti umani e tutti possiamo sbagliare.

Può succedere anche a te, sebbene svolga il tuo lavoro al meglio. Un periodo di stress, l’esserti affidato troppo ai tuoi collaboratori, l’essere convinto di avere fatto le opportune verifiche, e invece ti è sfuggito quel dettaglio che fa la differenza.

Un avvocato di tua fiducia è necessario anche se hai un’assicurazione. Ecco perché

Probabilmente, se rientri in una di queste professioni, sei coperto da un’assicurazione professionale: è la Legge che lo richiede. In particolare, per vari tipi di professionisti, l’obbligo di stipulare un contratto di RC professionale è fissato dal Dpr 137/2012, ma questo spesso non basta.

Può succedere che il danno non venga risarcito né dall’ospedale, per esempio nel caso di un medico, né dall’assicurazione stessa, anche se viene riconosciuto che tu non sei responsabile di quanto accaduto.

Così come può accadere che la tua assicurazione non preveda la copertura in determinati casi o che le clausole siano troppo stringenti, pertanto è necessario avere fin da subito un avvocato che si occupi della tua difesa. Ma in generale, è sempre bene affidarsi a un legale e non demandare del tutto alla compagnia di assicurazione.

Senza contare, poi, che un buon avvocato è fondamentale quando negligenza, trascuratezza o imperizia possano esserti imputate anche in ambito penale per omicidio colposo o lesioni causate dall’esercizio della professione sanitaria.

La situazione è delicata: ne va della tua professionalità nonché della tua vita ecco perché è meglio scegliere fin da subito un avvocato di cui ti fidi e che abbia a cuore la tua situazione.
Noi siamo qui per questo.

Cosa facciamo per te

W

Seguiamo tutte le professioni coperte da RC professionale

 
W

Ti diamo un parere sul contratto da stipulare con la tua assicurazione

 
W

Ti accompagniamo in ogni grado di giudizio

W

Ti assistiamo anche in caso di responsabilità civile indiretta

W

Siamo a Milano, ma ti seguiamo in tutta Italia

 

Come contattarci

Siamo a disposizione di medici, architetti, ingegneri, geometri, commercialisti, revisori dei conti, avvocati e in genere di tutte quelle che professioni regolamentate da un albo e che prevedono una copertura assicurativa per responsabilità civile professionale.
Siamo avvocati civilisti che operano a Milano, ma possiamo offrirti consulenza legale in tutta Italia.. Chiamaci oggi stesso e fissa un appuntamento, sia dal vivo che per telefono. Se preferisci, puoi scriverci anche via e-mail. Risponderemo nel giro di pochi giorni.

Lo studio si occupa anche di:

Compliance

Ti aiutiamo a far sì che la tua azienda rispetti gli obblighi previsti dal D.lgs 231/01 e sia compliant.  Scopri come

Diritto Penale

Siamo al tuo fianco sia come cittadino privato che se sei a capo di un’azienda o gestisci un ente. Scopri come possiamo aiutarti

Telecomunicazioni

Supportiamo gli operatori di telecomunicazioni nella gestione del rapporto con l’utente insoddisfatto. Scopri come

Contattaci subito

Chiamaci al numero 02.2664274 oppure, se preferisci scriverci, compila il form accanto. Ti risponderemo entro pochi giorni.

Vuoi venirci a trovare? Il nostro studio legale si trova in corso di Porta Romana 116 a Milano.