Compliance e Legge 231

“Le organizzazioni che non riescono a immaginare il futuro,
non se lo godranno”
.
C. K. Prahalad

– per tutelare le imprese

Compliance e 231 sono due parole entrate a pieno titolo da alcuni anni nel mondo dell’impresa, strettamente legate alla responsabilità che un’azienda ha nei confronti di alcuni reati, commessi per esempio dai propri dipendenti. Come far sì che la tua impresa rispetti leggi e normative esterne ma anche interne? È necessario sicuramente l’apporto di uno studio legale, specializzato in materia, che ti accompagni e indirizzi verso determinati modelli e soluzioni.

E così mentre tu sei intento a far crescere la tua azienda, ampliare mercati, cercare nuovi clienti, curare quelli che hai già, il nostro studio ti aiuta ad analizzare determinate situazioni di rischio e a prevenirle. Così come ad affrontarle qualora, per qualsiasi motivo, non sia stato possibile evitarle.

Ci mettiamo tutto quello su cui basiamo il nostro lavoro: passione per il mondo dell’impresa, lunga esperienza, capacità di ascoltare le tue esigenze e voglia di collaborare. Perché anche noi vogliamo contribuire a creare il tuo business.

Diritto penale d’impresa

Dal 2001, con il varo della Legge 231, anche le persone giuridiche sono considerate a tutti gli effetti soggetti in grado di delinquere.

Possono incorrere sia in pene pecuniarie che quindi prevedono l’esborso di ingenti somme di denaro sia in sanzioni interdittive, che possono limitare l’operato dell’impresa ritenuta colpevole in modo assai drastico e sono, pertanto, in grado di metterle in ginocchio.

Un rischio che è bene prevenire.
Ecco perché il ruolo dell’avvocato penalista diventa cruciale.

Lavora, infatti, in modo preventivo, con enti e aziende per disinnescare determinate situazioni rischiose individuando gli specifici profilo di rischio e soprattutto collabora per costruire dei modelli organizzativi che siano in grado di scongiurarlo.

Questo modus operandi, in genere, viene definito compliance, dall’inglese “conformità”. Con questa parola si intende il rispetto di tutti i dettati di legge da parte di tutte le attività produttive potenzialmente a rischio che operano sul territorio nazionale.

Il nostro supporto legale serve proprio a questo: sia nella fase di risk assessment, che riguarda l’analisi e l’eventuale adeguamento del sistema di controllo preventivo e dei protocolli connessi che nella fase successiva di redazione e approvazione dei documenti che sintetizzano il modello.

Tra questi sono inclusi, per esempio, il documento riepilogativo, il Codice Etico, il Sistema Sanzionatorio.
Ti assistiamo dunque nella delicata fase di elaborazione e attuazione del modello, ti forniamo il nostro supporto per implementare le attività di informazione e formazione su questo modello e partecipiamo come professionisti con un ruolo attivo all’interno dell’Organismo di Vigilanza.

Un’azienda, un ente che risultino “compliant” possono dimostrare davanti al giudice di avere fatto tutto il possibile per evitare la commissione del reato oggetto di imputazione, ma ciò è possibile solo se, alla base, esistono dei modelli organizzativi idonei.

La compliance riguarda anche le aziende piccole. Ecco perché

La tua è un’azienda piccola e pensi che la 231 non ti riguardi? Non è così: avvalersi di un’assistenza legale “preventiva” e qualificata vale più di una qualsiasi assicurazione. Se ne fai una questione economica, sappi che tali procedure per piccole-medie imprese non sono particolarmente costose e soprattutto lo sono molto meno rispetto alle conseguenze che ne possono derivare qualora tu non ti trovassi “in regola”.

Per questo e per tanti altri motivi, lo studio Pillitteri & Menis può essere la risposta giusta per la tua attività.

 

Cosa facciamo per te

W

Lavoriamo in modo da prevenire i rischi

 

W

Ti aiutiamo a essere conforme agli obblighi della D. lgs 231/2001

 

W

Diamo aiuto alle piccole aziende che vogliono essere compliant

 

W

Siamo a Milano, ma operiamo in tutta Italia

 

Lo studio si occupa anche di:

Responsabilità civile professionale

Sei un professionista che ha bisogno di assistenza legale per un errore commesso sul lavoro? Scopri come possiamo aiutarti

Diritto Penale

Siamo al tuo fianco per aiutarti a risolvere ogni problema di natura penale, supportarti e darti sostegno in ogni fase del procedimento. Scopri come lavoriamo

Telecomunicazioni

Sei un operatore e hai bisogno di gestire al meglio gli utenti insoddisfatti? Ecco come possiamo aiutarti 

Contattaci subito

Chiamaci al numero 02.2664274 oppure, se preferisci scriverci, compila il form accanto. Ti risponderemo entro pochi giorni.

Vuoi venirci a trovare? Il nostro studio legale si trova in corso di Porta Romana 116 a Milano.